Pubblicità e Informazione
In Evidenza
Circolari e comunicazioni
Accesso diretto alla bacheca circolari e comunicazioni


Contatti
Istituto d’Istruzione Superiore “Federico Meneghini” Contatti per esigenze generali: Indirizzo: via Alessandro Morino, 5 – 25048 Edolo (BS) Telefono: 0364/71033 Fax: 0364/73175 E-mail: bsis007008@istruzione.it Posta elettronica certificata (PEC): bsis007008@pec.istruzione.it Contatti per esigenze tecniche specifiche: Dirigente scolastico (Prof.ssa […]

Progetto ERASMUS PLUS – ROMANIA
Dal 26 al 30 marzo 2023, una delegazione rumena sarà ospite presso il nostro istituto, nell'ambito del Progetto ERASMUS PLUS – ITALIA ROMANIA.
dal 26 Marzo 2023 al 30 Marzo 2023
Incontro con la Grafologa Candida Livatino
Venerdì 31 marzo 2023 alle ore 11:00 presso l’Aula Magna si svolgerà lincontro con l’autrice e grafologa Candida Livatino.
31 Marzo 2023
Campionati Studenteschi di Atletica Leggera – Fase d’Istituto
La Fase di Istituto di Atletica Leggera si svolgerà il 31 marzo (classi del biennio) e il 3 aprile (classi del triennio).
dal 31 Marzo 2023 al 3 Aprile 2023
Esami di Stato – Formazione delle commissioni dell’esame di Stato (secondo ciclo)
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota n° 9260 del 16/03/2023 inerente la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023, consultabile in allegato. Le istanze […]

Forest4life – Bando per la partecipazione alla mobilità Staff-job shadowing
Per maggiori informazioni, comunicazione n° 199.

Dipartimenti disciplinari
Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 16.00, sono convocati i Dipartimenti disciplinari.
3 Aprile 2023
Progetto D.A.D. – Differenti Approcci Didattici – Incontro rivolto ai genitori.
Martedì 04 aprile 2023 è previsto un incontro online rivolto ai genitori nell'ambito del progetto D.A.D. - Differenti Approcci Didattici.
4 Aprile 2023
Esami di Stato a.s. 2022-2023 – Ordinanza n. 45 del 9 marzo 2023
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’Ordinanza n. 45 del 9 marzo 2023 che disciplina lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. Per consultare il testo […]

Edolo: agli studenti della 3^ A del Meneghini il certificato eTwinning Quality Label
Link all’articolo: https://www.gazzettadellevalli.it/valle-camonica/edolo/edolo-agli-studenti-della-3-a-del-meneghini-il-certificato-etwinning-quality-label-411883/

Sportello d’ascolto – nuovo calendario
Il progetto “Tutoring Psicologico 2022/2023" prosegue anche nei mesi di aprile e maggio.
dal 5 Ottobre 2022 al 31 Maggio 2023
Mobilità 2023-2024
Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito l’ordinanza ministeriale n.36 del 01.03.2022, relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed Ata e l’ordinanza ministeriale n. 38 del 01.03.2022, relativa alla mobilità degli […]
INVALSI
Invalsi 2022-2023 Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 in relazione al trattamento dei dati degli studenti ai fini della rilevazione degli apprendimenti – anno sc. 2022-23 realizzate ai sensi del D.Lgs. n. […]
DOMANDA DI PART-TIME PERSONALE SCOLASTICO A.S. 2023/24
Utilizzare il seguente link

Carta dello Studente “IoStudio” 2023-2024
Si comunica a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado statali che anche per l’anno 2023/2024 c’è la possibilità di richiedere la Carta dello Studente “IoStudio” che consente di autocertificare lo status di studente […]

Laboratori “metodo di studio”
A partire da lunedì 05 dicembre 2022, si svolgeranno i laboratori “metodo di studio” per le classi prime dell’Istituto .
dal 5 Dicembre 2022 al 27 Marzo 2023
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art. 1, commi 283, 288 e 292, della legge 29 dicembre 2022, […]
Progetto PON FERS Laboratori green sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo
Link diretto alla pagina Progetto PON FERS Laboratori green sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo. Inserimenti recenti: Graduatoria Provvisoria Collaudatore Avviso selezione personale interno per figura di addestratore

Servizi
La didattica
la nostra offerta formativa
A.S. 2022/2023

Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane (GRFeM)
Il corso sviluppa competenze nella produzione e valorizzazione di prodotti agricoli, agroindustriali e forestali, ponendo attenzione al territorio locale.
Amministrazione Finanze e Marketing (AFM)
Questo corso di studi sviluppa competenze professionalizzanti in ambito economico-aziendale e giuridico, integrate da competenze linguistiche ed informatiche.
Chimica, Materiali e Biotecnologie (CMB)
Questo corso di studi offre una preparazione teorica e pratica nell'ambito dei processi di analisi e produzione di sostanze chimiche e biotecnologie.
Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT)
Questo corso di studi fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo dell’edilizia, della topografia e dell’utilizzo dei materiali.
Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
Questo corso di studi rappresenta il nuovo modo di insegnare lo sport coniugato con una approfondita cultura umanistica, scientifica e giuridico-economica.
Liceo scientifico tradizionale
Questo corso di studi integra le materie umanistiche con uno studio approfondito della Matematica, della Fisica e delle Scienze naturali.
Manutenzione e assistenza tecnica (indirizzo Elettrico)
Il corso sviluppa competenze per gestire ed effettuare interventi di installazione/manutenzione, diagnostica, riparazione e collaudo di impianti e apparati.
Turismo
Questo corso di studi sviluppa competenze nei sistemi aziendali del settore turistico e nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali.
Liceo scientifico tradizionale
Questo corso di studi integra le materie umanistiche con uno studio approfondito della Matematica, della Fisica e delle Scienze naturali.
Liceo scientifico ad indirizzo sportivo
Questo corso di studi rappresenta il nuovo modo di insegnare lo sport coniugato con una approfondita cultura umanistica, scientifica e giuridico-economica.
Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane (GRFeM)
Il corso sviluppa competenze nella produzione e valorizzazione di prodotti agricoli, agroindustriali e forestali, ponendo attenzione al territorio locale.
Manutenzione e assistenza tecnica (indirizzo Elettrico)
Il corso sviluppa competenze per gestire ed effettuare interventi di installazione/manutenzione, diagnostica, riparazione e collaudo di impianti e apparati.
Amministrazione Finanze e Marketing (AFM)
Questo corso di studi sviluppa competenze professionalizzanti in ambito economico-aziendale e giuridico, integrate da competenze linguistiche ed informatiche.
Turismo
Questo corso di studi sviluppa competenze nei sistemi aziendali del settore turistico e nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali.
Chimica, Materiali e Biotecnologie (CMB)
Questo corso di studi offre una preparazione teorica e pratica nell'ambito dei processi di analisi e produzione di sostanze chimiche e biotecnologie.
Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT)
Questo corso di studi fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo dell’edilizia, della topografia e dell’utilizzo dei materiali.
0