Brochure CAT - Logo
COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO, PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT)

Questo corso di studi fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo dell’edilizia, della topografia e dell’utilizzo dei materiali.

Cos'è

Brochure CAT - Logo

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro (in un’impresa o in un’attività autonoma). Con il diploma di Istituto tecnico, è possibile proseguire gli studi all’università, soprattutto nei corsi di laurea scientifici, tecnologici ed economici, o specializzarsi ulteriormente presso gli Istituti tecnici superiori.

L’Istituto propone percorsi di approfondimenti e di sviluppo delle eccellenze nel settore della sicurezza, della bioarchitettura e della cartografia tematica, con corsi curricolari ed extracurricolari. Sono anche proposte esperienze di alternanza scuola–lavoro in periodo scolastico e di tirocinio nel periodo estivo.

Il diploma in costruzioni, ambiente e territorio permette la prosecuzione degli studi presso tutte le facoltà universitarie e/o l’inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle costruzioni.

Video di presentazione dell’indirizzo tecnico tecnologico Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT)

Videointerviste – indirizzo tecnico tecnologico Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT)

A cosa serve

Il diplomato in Costruzioni, Ambiente e Territorio:

  • ha competenze nel campo dei materiali, nell'impiego degli strumenti di rilievo, nell'utilizzo dei mezzi informatici, nella valutazione tecnica ed economica dei beni;
  • possiede capacità grafiche e progettuali in campo edilizio;
  • possiede capacità relative all'organizzazione del cantiere, alla sicurezza nei luoghi di lavoro ed alla gestione degli impianti;
  • è in grado di procedere alla stima di terreni e fabbricati, all'amministrazione di immobili ed allo svolgimento di operazioni catastali.

Come si accede

Iscrizioni scuola 2022-23. Le istanze potranno essere presentate dal 4 al 28 gennaio 2022.

Si potrà accedere al portale ministeriale tramite SPID all’interno di una cornice di omogeneizzazione e armonizzazione degli interventi per la digitalizzazione dei pubblici servizi, oltre che di adempimento di una previsione normativa.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Orario delle classi

Primo anno 33 ore settimanali (settimana corta).
Secondo anno 32 ore settimanali (settimana corta).
Triennio 32 ore settimanali (settimana corta).

Documenti

Brochure - CAT

pdf - 232 kb