|
Orientamento in uscita
In questa sezione puoi trovare utili link e tutte le comunicazioni aggiornate per l'orientamento in uscita.
Riferimenti esterni
Orientamento - Università di Bergamo
[https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/orientarsi/iniziative-scuole-superiori]
L'Università di Bergamo organizza le seguenti iniziative di orientamento:
- Salone dello studente Young Digital 25/30 gennaio 2021: Unibg partecipa con diversi seminari orientativi e possibilità di videocolloquio con il nostro staff dell'Ufficio Orientamento. Sulla nostra pagina Fiere troverete il link al profilo Unibg e l'accesso diretto per l'iscrizione ai seminari;
- Open Day: Vi anticipiamo che a febbraio si terrà l'Open Day dedicato agli alunni di classe 4^ e ai loro genitori. Gli Open Day di presentazione dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico rivolti agli alunni di classe 5^ avranno luogo a partire dal mese di marzo. Accedendo alla nostra pagina degli Open Day potete tenere monitorati tutti gli aggiornamenti.
- Laboratori online: incontri orientativi e formativi su tematiche specifiche. Al momento sono aperte le iscrizioni ai seminari della nostra Scuola di Ingegneria (si prega di consultare la locandina in allegato);
- PCTO: l'Università di Bergamo ha progetta
Orientamento - Università di Pavia
[http://www-orientamento.unipv.it/]
Proposte con erogazione online dell'Università di Pavia:
- gli Incontri d’area: gli studenti potranno assistere alla presentazione dei Corsi di laurea, dei percorsi d’eccellenza, dei Collegi di merito e quelli dell’Ente per il Diritto allo Studio.
- le Settimane di preparazione ai test e ai TOLC: pomeriggi di allenamento per
aiutare gli studenti ad affrontare le principali materie trattate nei test
valutativi e selettivi (chimica, biologia, fisica, matematica e logica).
Al link http://www-orientamento.unipv.it/ - Futuri studenti è possibile effettuare
l’iscrizione all’evento di interesse.
Open afternoon dell'Università degli Studi di Brescia
[https://www.unibs.it/orientamento/open-day]
A gennaio 2021, si svolgeranno gli open afternoon dell'Università degli Studi di Brescia, in modalità online, secondo il seguente calendario: - martedì 19 gennaio, ore 15, Medicina; - giovedì 21 gennaio, ore 15, Economia; - martedì 26 gennaio, ore 15, Ingegneria; - giovedì 28 gennaio, ore 15, Giurisprudenza.
Sarà possibile assistere alla presentazione di corsi di studio, servizi per gli studenti, modalità di ammissione e incontrare docenti e studenti tutor.
I programmi degli incontri e i link per accedere saranno disponibili nelle prossime settimane.
Orientamento Università di Milano
[https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area]
Le iniziative di Orientamento previste per i prossimi mesi, organizzate dall'Università degli Studi di Milano, con lo scopo di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti e l'organizzazione della didattica dell’Università degli Studi di Milano, favorendo una scelta ponderata e consapevole.
Calendario 2021
1 febbraio 14.30
Biotecnologie
4 febbraio 14.30
Scienze Agrarie e Alimentari
5 febbraio 14.30
Medicina Veterinaria
8 e 9 febbraio 14.30
Studi Umanistici
10 febbraio 14.30
Medicina e Chirurgia Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
11 febbraio 14.30
Scienze del Farmaco
12 febbraio
Professioni Sanitarie Corsi di laurea triennale
16 e 17 febbraio
14.30
Scienze e Tecnologie
22 febbraio
14.30
Scienze della Mediazione Linguistica
e Culturale
23 febbraio 14.30 Scienze Motorie
26 febbraio 14.30 Giurisprudenza
3 e 4 marzo
14.30 Scienze Politiche,
Economiche e Sociali
UNICATT: Rivedere Open week
[https://www.unicatt.it/eventi/evt-open-week-cuore-e-ragione]
Per gli studenti interessati all'offerta formativa della Università Cattolica, ecco il link per rivedere tutte le dirette di presentazione dei corsi di Laurea e gli incontri di approfondimento di #OpenWeekUnicatt
OpenDay IULM
[https://openday.iulm.it/openday-triennali/]
Come ogni anno l'Università IULM organizza incontri di orientamento durante i quali vengono presentati agli studenti, eventualmente accompagnati da professori e genitori, i corsi di laurea, i servizi dell’Ateneo per lo studio, l'inserimento professionale e il sostegno economico e gli sbocchi professionali.
Si segnala pertanto che gli Open Day dell'Anno Accademico 2020/2021 si svolgeranno nelle seguenti date:
· Sabato 21 Novembre 2020
· Sabato 6 marzo 2021
· Sabato 8 maggio 2021
· Mercoledì 7 luglio 2021
A causa dell'emergenza sanitaria in atto, l'Open Day di Sabato 21 Novembre 2020 si svolgerà solo in modalità a distanza. Per il programma dettagliato della giornata click sul link.
Entrare in BOCCONI
[https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero+di+navigazione/home/corsi+di+studio/lauree+triennali/aree+disciplinari]
La Bocconi offre un'ampia varietà di lauree triennali innovative non solo nelle aree disciplinari dell’economia, del management, della finanza, ma anche in ambiti complementari, come scienze politiche e Data Science e Maths for AI.
PoliMI presso Piacenza
[https://www.piacenza.polimi.it/dettaglio/orientamento-per-le-scuole-superiori]
Il Servizio Orientamento in Ingresso è disponibile per organizzare - in orario didattico - presentazioni online per illustrare agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore:
i corsi di laurea offerti nel Polo Territoriale di Piacenza;
le modalità di ammissione;
i servizi e le opportunità offerte dalla Sede ai propri studenti.
I docenti referenti per l'orientamento in uscita delle scuole superiori possono segnalare l'interesse ad organizzare la presentazione scrivendo a orientamento-piacenza@polimi.it
Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano - Università degli Studi di Milano - Sede di Edolo
[https://www.unimontagna.it/formazione/corso-di-laurea/]
Il Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano ha lo scopo di preparare laureati che abbiano acquisito – oltre al metodo scientifico di indagine e della sperimentazione – buone conoscenze di base nei principali settori delle scienze agrarie e forestali.
Il corso ha sede nel comune di Edolo (Valcamonica – BS) ed è parte di una rete nazionale e internazionale che si occupa di montagna. Lo studente è quindi immerso in una realtà tipicamente montana, ma allo stesso tempo ricca di relazioni con soggetti istituzionali e imprese che operano in diverse regioni italiane ed estere.
Pearson for Work al 25° Salone OrientaMenti 2020
[https://o.contactlab.it/ov/2001126/16006/KMxZzxXuqKFdSwXc7gHLxHzBeIULyvwzczCN4Kg1IDroQMLt0jkX6HJne4oyuoUv]
Nell'ambito delle iniziative Pearson for Work, parteciperemo alla 25a edizione del Salone OrientaMenti, il primo evento nazionale sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro. Quest'anno il Salone si terrà online dal 10 al 12 novembre 2020, sul tema SAPER CAMBIARE: scopri chi sei, progetta il tuo futuro.
Per maggiori dettagli, apri il link.
VIRTUal PMIDAY 2020
[https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf_eT4gn4n4blw5gZd3ugLlZYUEptmmJnPfpqR23yEzYJ4QRQ/viewform]
Link per iscrivervi (entro mercoledì 18 novembre 2020) all'evento VIRTUal PMIDAY 2020, che si svolgerà online venerdì 20 novembre.
(Per la locandina dell'evento vedi i File allegati)
JOB&Orienta
[https://www.joborienta.info/]
Mantenendo il proprio obiettivo di porsi come luogo d’incontro privilegiato tra il visitatore e il mondo del lavoro, della scuola e della formazione, con informazioni ed eventi utili all’orientamento dei giovani, il Salone propone un fitto calendario di appuntamenti culturali in streaming: convegni, dibattiti, incontri e seminari alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, destinati sia agli addetti ai lavori che ai giovani e alle famiglie. Non mancano, inoltre, laboratori, spettacoli e vivaci momenti di animazione per coinvolgere attivamente i visitatori.
Educazione digitale BPER Banca
[https://www.educazionedigitale.it/bperbanca/]
Un percorso didattico per imparare a gestire le proprie risorse in maniera responsabile.
“Un passo verso il futuro” è un’iniziativa GRATUITA di sensibilizzazione ai temi cardine dell’educazione finanziaria, promossa da BPER Banca.
I destinatari diretti del progetto sono gli studenti delle scuole secondarie italiane di primo e secondo grado, compresi tra gli 11 e i 18 anni, a cui sono rivolti strumenti didattici diversificati. L’operazione, prevede anche interessanti materiali formativi per i docenti, per favorire familiarità con i contenuti da divulgare.
File allegati
Open day Campus Ciels
[69KB]
L'Open day del Campus Ciels Padova, Roma e Brescia previsto per sabato 13 febbraio 2021 alle ore 16.30 verrà erogato solo in Diretta Streaming collegandosi alla pagina Facebook Campus Ciels:
https://www.facebook.com/CampusCiels/
Concorso per l’ammissione all'Aeronautica Militare
[33KB]
L’Aeronautica Militare ha indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 105 Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi dell’Accademia A.M.
Il concorso è aperto a tutti coloro che hanno compiuto i 17 anni e che frequentano l’ultimo anno del Vostro Istituto e l’iscrizione avviene esclusivamente online sul sito del Ministero della Difesa a cura del candidato.
PMI DAY TV
[8KB]
Le tematiche di maggior interesse e utilità per le prime 5 puntate saranno:
- Le competenze richieste in azienda: quali sono, come cambiano, quali potranno essere in futuro
- Apprendere durante l’”alternanza”: quello che da studenti si vorrebbe imparare nel periodo di alternanza
- Il primo colloquio in azienda: come cercare l’azienda, come prepararsi prima, come comportarsi durante
- Lavoro e progetto di vita: immaginari, aspirazioni, obiettivi, sbocchi lavorativi realistici, equilibrio vita personale e lavoro
- Il contributo delle nuove generazioni all’economia di domani.
Chi desiderasse “far scritturare” i propri studenti come attori-protagonisti, deve compilare, entro venerdì 29 gennaio il modulo al seguente LINK: https://forms.gle/b4GFm1QFBWAJPs1GA
Borse di studio per partecipazione a TechCamp@POLIMI
[242KB]
Dal 1 febbraio 2021 saranno aperte le iscrizioni a
TechCamp@PoliMi, il camp estivo dedicato agli studenti degli ultimi quattro anni
delle scuole superiori.
TechCamp@PoliMi è un progetto all’avanguardia, per avvicinare gli studenti
delle superiori a corsi STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics):
corsi intensivi, teorici e pratici, tenuti in inglese da docenti del Politecnico di
Milano su temi di grande attualità.
Brochure ITS Nuove Tecnologie
[826KB]
ITS Nuove Tecnologie
ALTA
FORMAZIONE
TECNICA
Biotecnologie industriali
Chimica industriale 2.0
Chimica dei polimeri
Informatica biomedicale 4.0
Impianti farmaceutici
Produzioni cosmetiche 4.0
Open afternoon dell'Università degli Studi di Brescia
[4321KB]
A gennaio 2021, si svolgeranno gli open afternoon dell'Università degli Studi di Brescia, in modalità online, secondo il seguente calendario:
- martedì 19 gennaio, ore 15, Medicina;
- giovedì 21 gennaio, ore 15, Economia;
- martedì 26 gennaio, ore 15, Ingegneria;
- giovedì 28 gennaio, ore 15, Giurisprudenza.
ApeGeo
[1310KB]
Aperitivi scientifici coi piedi per Terra
Università degli Studi di Milano
VIRTUal PMIDAY 2020: VENERDI’ 20 NOVEMBRE 2020 – ONLINE – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 11.30
[49KB]
Invito a partecipare al webinar interamente dedicato all’incontro e al dialogo, seppur virtuale, tra scuole e imprese.
Durante il webinar, verranno adottate modalità interattive per dialogare e condividere progettualità.
L’incontro sarà moderato dal sociologo-economista Dr. Stefano Laffi (dell’agenzia di ricerca sociale “Codici” di Milano), che stimolerà in diretta gli interventi di alcuni imprenditori, studenti e docenti.
|
|
|